Marina di Avola
Il Lido di Avola si distende sulla costa centro orientale della Sicilia.
MARINA DI AVOLA — MARE CRISTALLINO — SIRACUSA
Avola è una cittadina in Provincia di Siracusa, affacciata sul Golfo di Noto. Il centro è incorniciato dai Monti Iblei, altopiano collinare della Sicilia sud-orientale. Il suo splendido litorale, il centro storico settecentesco e antiche tradizioni pasticcere e enologiche ben note oltre i confini isolani, ne fanno una tappa obbligata della costa siracusana, tanto più che dista appena 9 Km da Noto e 28 da Siracusa.
La zona di Avola è conosciuta per la mandorla «La Pizzuta», il vino «Nero D’Avola»e i giardini di limoni ma soprattutto possiede uno dei litorali più belli della Sicilia che attira ogni anno una moltitudine di turisti.
Si tratta di una bella spiaggia sabbiosa quasi sempre affollata nei mesi estivi, bagnata da un mare cristallino e pulito, con fondali che digradano dolcemente verso il largo che la rendono particolarmente adatta ai bambini. La spiaggia è dotata di numerosi servizi e comfort, consta di stabilimenti balneari, bar, chioschetti, un club di windsurf e area per il nolo di pedalò.
La spiaggia Lido di Avola è una delle più lunghe del paese. Negli anni 40 del secolo scorso, fu costruita la «rotonda sul mare», diventata famosa meta di serate estive.
SPIAGGE AVOLA
- Spiaggia Pantanello — spiaggia a forma di ferro di cavallo con battigia profonda
- Spiaggia dell’antica Tonnara — detta «a loggia» dove si trovano i resti di quella che era l’antica Tonnara di Avola
- Spiaggia Cirata — spiaggia lunga e profonda
- Spiaggia di Gallina — spiaggia ampia e lunga con una sabbia dorata, limitata da scogliere bianche
- Spiaggia del Gelsomineto — si trova nella Riserva del Marchese del Cassibile
Разговорные языки | Italiano |
---|---|
Используемая валюта | Euro |